Con 3D NAND flash, la SU650 vanta un’efficienza superiore e un’affidabilità maggiorata rispetto all’SSD 2D NAND, con un rapporto tra costo e prestazioni migliorato.
Il drive allo stato solido Ultimate SU650 implementa 3D NAND Flash e un controller ad alta velocità, offrendo capacità fino a 2TB. Fornisce prestazioni di lettura/scrittura fino a 520/450MB/s e maggiore affidabilità rispetto alle SSD 2D NAND. La SU650 dispone di cache SLC e tecnologie avanzate di correzione degli errori per garantire prestazioni e integrità ottimali dei dati. Per coloro che vogliono sperimentare un aggiornamento evidente del PC, la SU650 è una scelta eccellente, con un ottimo rapporto costo-prestazioni.
*Scaricare SSD ToolBox per aggiornamenti firmware automatici e altro
Con 3D NAND flash, la SU650 vanta un’efficienza superiore e un’affidabilità maggiorata rispetto all’SSD 2D NAND, con un rapporto tra costo e prestazioni migliorato.
L'algoritmo di memorizzazione intelligente SLC consente alla memoria NAND Flash di operare in modalità a cella singola aumentando le prestazioni, aiutando a mantenere la velocità di lettura / scrittura della SU650 fino a 520/450MB al secondo per un avvio più veloce e trasferimenti più veloci di file e download.
Non ci sono componenti meccanici all'interno delle SSD, quindi superano i tradizionali HDD con una maggiore resistenza agli urti, alle vibrazioni (1500G/0,5ms) e alle temperature estreme (0°C -70°C). Sono anche completamente silenziose e consumano pochissimi energia, mentre proteggono meglio i tuoi dati.
Con ogni acquisto di SU650 potrete scaricare gratuitamente il Toolbox ADATA SSD e l’utilità di migrazione. Il Toolbox SSD consente agli utenti di monitorare e gestire la SU650, fornendo informazioni su stato del disco, livello di usura e durata. L’utilità di migrazione dei dati è utili soprattutto per gli utenti che passano da un HDD a un SSD, in quanto è progettata per il backup e la migrazione semplici e rapidi del contenuto di tutto il disco, incluso il sistema operativo.
SSD ToolBox garantisce automaticamente la disponibilità del firmware più recente per prestazioni ottimali e consente il monitoraggio dello stato dell'unità e della durata residua tramite gli attributi di S.M.A.R.T. (Self-Monitoring, Analysis e Reporting Technology). Consente inoltre di tenere traccia della temperatura di funzionamento attuale, della capacità e dello spazio totale utilizzato.